Wednesday, September 28, 2016

Volantino di farmaci ossibutinina cl m , ossibutinina






+

Principio Attivo OXIBUTININA cloridrato Gruppo terapeutico ALTRI urologici, INCLUSI GLI ANTISPASTICI Tipo prodotto FARMACO GENERICO Regime S. S.N. ESENTE PER PATOLOGIA Classe A Tipo Ricetta RR - ripetibile Forma Farm. COMPRESSE Contenitore BLISTER Validità 36 MESI Commerc dati. 31/07/2002 Prezzo A. T.C. G04BD04 Glutine Il prodotto non Contiene glutine Produttore MYLAN SpA DENOMINAZIONE OSSIBUTININA cloridrato MYLAN GENERICS CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antispastici urinari. Principi Attivi Ossibutinina cloridrato 5 mg. ECCIPIENTI lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, stearato di calcio, i ndaco carminio E 132. urinaria predette Indicazioni incontinenza, minzione urgente e Frequente nelle Condizioni di I nstabilita 'vescicale, dovuta verosimilmente ad instabilita' idiopatica una del muscolo detrusore o una Disturbi neurogeni alla vescica. Controindicazioni / EFF. SECONDAR Ipersensibilita 'alla ossibutinina o ad Uno degli eccipienti Presenti Nella compressa. Pazienti affetti da ostruzione intestinale, da ostruz ione urinaria tomba, COMPRESI Quelli in cui l'ostruzione e 'dovuta a i pertrofia prostatica, poiche' la ritenzione urinaria puo 'Essere Aggra vata. Pazienti affetti da megacolon tossico, grave colite ulcerativa, atonia intestinale, miastenia tomba o glaucoma ad angolo stretto, tachimetro iaritmia, cerebrale sclerosi, ernia iatale con esofagite da reflusso. Pazienti con Frequente minzione o nicturia dovute ad insufficienza car diaca o renale. POSOLOGIA Le compresse di ossibutinina Sono destinate all'uso orale e possono es sere ingerite con un bicchiere d'acqua a stomaco vuoto. Nel Caso di br uciori gastrici si possono Assumere con un po 'di latte o Durante il p asto. Adulti. La dose di Iniziale e 'di 2,5 mg Tre volte al di', ma puo 'Essere utilizzato il dosaggio di minimo Efficace per Una risposta clinica soddisfacente. La posologia e 'di 5 mg Due volte o tre Volte al giorn o Fino ad un massimo di 5 mg quattro volte al giorno. Anziani. Poiche 'Nei soggetti Anziani L'emivita puo' Essere Aumentata, la dose di inizial e e 'di 2,5 mg Due volte al di'. Se Necessario racconto dosaggio puo 'esse re MODIFICATO Fino alla dose di minimi Efficace Per una soddisfacente ris posta clinica. Un dosaggio di 10 mg suddiviso in causa somministrazioni risulta generalmente adeguato, Specialmente in un Paziente debilitato. Bambini (oltre i 5 anni). La dose di Stabilita va individualmente una parte ire da 2,5 mg Due volte al di ', fino a Bon Raggiungere la dose di minimi effi cace per Una risposta clinica soddisfacente. La dose di Consigliata e 'di 0,3-0,4 mg / kg di peso corporeo al di'. La dose di Massima nella base di al pes o corporeo VIENE cosi 'Stabilita: 5-9 anni 2,5 mg 3 Volte al di'; 9-12 anni 5 mg 2 volte al di '; 12 anni e oltre 5 mg 3 Volte al di '. L'uso e 'sconsigliato Nei bambini sotto i 5 anni. CONSERVAZIONE Conservare at a temperatura non superiore ai di 25 gradi C. Tenere il c ontenitore Nella scatola esterna in modo da proteggerlo Dalla luce. AVVERTENZE Il Trattamento con ossibutinina va riconsiderato DOPO un Periodo di 4- 6 Settimane, poiche 'in ALCUNI Pazienti puo' ristabilirsi il normale f unzionamento della vescica. Le compresse di ossibutinina cloridrato no n devono Essere utilizzate per trattare l'incontinenza da Sforzo o da stress. Le compresse di ossibutinina cloridrato Vanno usate e nuove con Pruden za Nei bambini e NEGLI Anziani debilitati, Che possono Essere piu 'sen sibili Agli Effetti della ossibutinina, e in Quelli con neuropatia del Sistema Autonomo, ernia iatale, Altri graui Disturbi gastrointestinali i, Malattie epatiche o renali. La somministrazione delle compresse di ossibutinina cloridrato puo 'aggravare i sintomi dell'ipertiroidismo, delle affezioni coronariche, della cardiopatia congestizia, le aritmie cardiache, le tachicardie e l'ipertrofia prostatica. Poiche 'l'ossibu tinina puo' ridurre la sudorazione, i Pazienti in Trattamento possono essere a Rischio di ipertermia in Caso di Elevata temperatura ambienta le o di Febbre. L'uso prolungato puo 'contribuire allo Sviluppo di auto vale a dire, periodontopatie, candidiasi orale e Disturbi dovuti alla diminuzio ne del Flusso salivare. In Presenza di infezioni del tratto urinario, il Paziente va Trattato con Una terapia antibatterica APPROPRIATA. L'u così cronico puo 'condurre ad Uno Sviluppo di carie dentali, periodontop ATIE, Mughetto e Disturbi orali una Seguito della Ridotta o inibita sali vazione. I Pazienti devono immediatamente CHIEDERE consiglio se notano un'improvvisa Perdita di capacita 'visiva. Interazioni Occorre esercitare cautela se con le compresse di ossibutinina cloridr ato vengono somministrati Contemporaneamente Altri Agenti anticolinerg ici ad es. antistaminici, antidepressivi triciclici, L-dopa e Farmaci anticolinergici utilizzati per il Trattamento del Morbo di Parkinson, atropina, disopiramide e clozapina una causa del possibile potenziamento Degli Effetti anticolinergici. L'uso concomitante puo 'causare Anche NEGLI Anziani Uno Stato confusionale. L'ossibutinina puo 'antagonizzar e Gli Effetti gastrointestinali della metoclopramide e domperidone del. I Nitrati sottolinguari possono non sciogliersi sotto la lingua una CA USA della bocca asciutta, comportando cosi 'Una RIDUZIONE dell'effetto terapeutico. EFFETTI INDESIDERATI Disturbi della psiche: Nei Pazienti Anziani have been riportati effet ti cognitivi (confusione, ansietà ', paranoia, allucinazioni). Anoressi una, irrequietezza. Disturbi del Sistema nervoso: mal di testa, capogiri. sonnolenza. Disturbi Agli occhi: midriasi, vista offuscata, ipertens intraoculare ione, induzione del glaucoma (glaucoma ad angolo stretto). cardiaci Disturbi: tachicardia, aritmia cardiaca. Disturbi vascolari. arrossamento Facciale (piu 'marcato Nei bambini Che NEGLI Adulti). D isturbi gastrointestinali, toracici e mediastinici: bocca asciutta, stipazione co, nausea, addominali Disturbi, diarrea. Disturbi della carino e dei Tessuti sottocutanei: pelle secca, Raramente Sono stato riportat e Reazioni allergiche cutanee. Disturbi renali e urinari: problemi con la minzione, ritenzione urinaria. Disturbi al petto ed al Sistema rip roduttivo: impotenza. La RIDUZIONE del dosaggio puo 'diminuire l'effet al di ALCUNI Effetti Collaterali. Gravidanza e allattamento Non ci Sono Dati adeguati Riguardo all'utilizzo dell'ossibutinina nell e donne in Stato di Gravidanza. Gli studi condotti Sugli animali Hanno dimostrato di Una tossicita 'Nella Riproduzione. I potenziali Rischi per l'uomo Sono sconosciuti. L'ossibutinina non DEVE Essere usata Durante la Gravidanza se non e 'ritenuto Strettamente Necessario. NEGLI anima li, l'ossibutinina e 'Stata ritrovata nel latte materno e per this n on DEVE Essere usata Nelle madri Durante l'allattamento.




No comments:

Post a Comment